Vera ricchezza del territorio, i prodotti tipici, le eccellenze enogastronomiche, biologiche e a filiera corta conquistano di diritto la vetrina della Certosa di Pavia. I turisti del gusto potranno incontrare i produttori delle tipicità di questa zona ricchissima. Tra i prodotti in degustazione e in vendita: Salame di Varzi DOP, vini DOC dell’Oltrepò Pavese e del vicino Monferrato, formaggi tipici, riso del Pavese,
miele, Salame d’Oca di Mortara IGP, salse, funghi, senza dimenticare alcune specialità dolciarie tipiche quali le Offelle di Parona e le marmellate da accompagnare ai formaggi di capra della Val Staffora. Ci sono inoltre pasta fresca, grappe e liquori, succhi di frutta e birra artigianale.
Il mercatino é presente tutti i sabati e le domeniche dell’anno tranne che nei mesi invernali, in cui viene replicato 2 volte al mese.
Attualmente il M.E.C. è adiacente all'Infopont, area parcheggio comunale.
Per contatti inviate una mail a agenziareclam@gmail.com
Tradizionale manifestazione di piccoli hobbisti ed artigiani locali che espongono prodotti e creazioni di vario genere. L'appuntamento è nel piazzale davanti alla Certosa di Pavia, dalle ore 9.00 fino all'orario di chiusura del Monastero che varia di mese in mese (vedi la sezione Monastero).
CALENDARIO 2022
Per maggiori informazioni scrivere a segreteria@comunecertosadipavia.it
Referente Francesco Bottiglieri
Il Merchandising della Certosa
Tutti i sabati, le domeniche e i festivi di fronte al Monumento è presente la bancarella dei Souvenir della Certosa con molti gadgets.
Per saperne di più è possibile visitare il sito www.souvenirdellacertosa.it
Souvenir della Certosa
viale Certosa 37 - Certosa di Pavia
Tel: +39 0382 924815